Passa alle informazioni sul prodotto
1 Translation missing: it.general.slider.of 1

Frugreen

Daikon

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di vendita €2,50 EUR Prezzo di listino
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

 

Daikon: La Radice Fresca e Versatile che Conquista la Cucina

 

Il daikon, un nome che evoca subito la sua origine asiatica, è una radice versatile e sorprendente, membro della famiglia dei ravanelli. Sebbene sia spesso associato alla cucina giapponese, dove il suo nome significa "grande radice", questo ortaggio è diffuso e apprezzato in molte culture per il suo sapore unico e le sue innumerevoli applicazioni culinarie.

Visivamente, il daikon si presenta come una radice bianca e affusolata, simile a una grande carota bianca, ma con dimensioni che possono variare considerevolmente, da pochi centimetri a oltre mezzo metro di lunghezza. La sua buccia è sottile e liscia, facilmente pelabile, e racchiude una polpa dalla consistenza croccante e succosa.

Il suo profilo aromatico è ciò che lo rende davvero speciale: un gusto fresco, leggermente piccante o pepato (simile al ravanello, ma solitamente meno intenso), bilanciato da una sorprendente dolcezza e una nota delicata. Questo equilibrio lo rende un ingrediente capace di rinfrescare e arricchire una vasta gamma di piatti, senza mai sovrastarli.


 

Versatilità in Cucina

 

Il daikon è un vero e proprio jolly in cucina, la cui versatilità permette di utilizzarlo in svariati modi, sia crudo che cotto:

  • Crudo: È eccellente grattugiato finemente (spesso chiamato daikon oroshi in Giappone) per accompagnare piatti di tempura, pesce alla griglia o carpacci, dove la sua freschezza e la leggera piccantezza puliscono il palato. Può essere anche tagliato a julienne o a bastoncini per insalate croccanti o come guarnizione aromatica.

  • Cotto: La cottura ne attenua la nota piccante e ne esalta la dolcezza e la tenerezza. È spesso utilizzato in zuppe e stufati (come l'Oden giapponese), dove assorbe magnificamente i sapori del brodo. Può essere anche brasato, saltato in padella o arrostito al forno per un contorno delicato e saporito.

  • Sottaceto: La sua consistenza croccante lo rende ideale per la preparazione di sottaceti (come il takuan giapponese o i kimchi coreani), che aggiungono una nota acida e rinfrescante ai pasti.

  • Centrifugati: Il suo succo fresco è un ingrediente popolare in centrifugati depurativi, spesso abbinato a mela, zenzero o carota.


 

Benefici per la Salute

 

Oltre alla sua versatilità culinaria, il daikon è un ortaggio molto apprezzato per i suoi benefici nutrizionali. È infatti:

  • Ricco di Vitamina C: Un potente antiossidante che supporta il sistema immunitario.

  • Fonte di Fibre: Essenziali per la salute digestiva e per promuovere il senso di sazietà.

  • Ricco di Enzimi Digestivi: Contiene enzimi come l'amilasi e la diastasi, che possono aiutare a scomporre carboidrati e proteine, favorendo una migliore digestione.

  • Povero di Calorie: Il suo alto contenuto di acqua lo rende un alimento leggero e rinfrescante.

Integrare il daikon nella propria alimentazione è un modo eccellente per aggiungere un tocco esotico, un sapore fresco e una dose di importanti nutrienti ai tuoi piatti. Se cerchi un ingrediente che possa sorprenderti con la sua delicatezza e versatilità, il daikon è sicuramente da provare. Come lo useresti per dare un tocco in più alla tua prossima ricetta?