Passa alle informazioni sul prodotto
1 Translation missing: it.general.slider.of 1

Frugreen

Radicchio

Prezzo di listino €2,99 EUR
Prezzo di vendita €2,99 EUR Prezzo di listino
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Radicchio Lungo: L'Eleganza Amara e Croccante in Cucina

 

Il radicchio lungo, con le sue foglie affusolate, la nervatura bianca pronunciata e le intense sfumature di rosso violaceo, è un ortaggio che porta in tavola non solo un'esplosione di colore, ma anche un sapore distintivo e una consistenza inconfondibile. Questa varietà di cicoria, particolarmente apprezzata per la sua versatilità, è un ingrediente che sa come rendersi protagonista in cucina.

Comunemente conosciuto come Radicchio di Treviso o Radicchio di Chioggia (sebbene il "lungo" sia più specifico del tipo di Treviso), questo ortaggio appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Si distingue per le sue foglie allungate, che si sviluppano in un cespo compatto, e per il suo colore vibrante che varia dall'esterno al cuore. Il suo tratto distintivo è il sapore: una nota amarognola che, lungi dall'essere sgradevole, si rivela piacevolmente fresca e leggermente piccante quando il radicchio è crudo, e che si ammorbidisce e vira verso il dolce con la cottura. La sua consistenza è meravigliosamente croccante e succosa.

La sua presenza sul mercato è un'opportunità per esplorare sapori più complessi e per aggiungere un tocco di raffinatezza ai piatti quotidiani.


 

Versatilità in Cucina

 

Il radicchio lungo è un ingrediente estremamente versatile, capace di elevare piatti semplici e complessi, sia crudi che cotti:

  • Crudo: È eccellente tagliato finemente a julienne in insalate miste, dove il suo sapore amarognolo bilancia ingredienti più dolci e la sua croccantezza aggiunge texture. Si abbina splendidamente con noci, formaggi freschi o stagionati e agrumi.

  • Grigliato: Le foglie di radicchio lungo si prestano magnificamente alla griglia. La cottura rapida ne ammorbidisce l'amaro, rendendolo dolce e leggermente affumicato. È un contorno perfetto per carni, pesce o formaggi alla piastra.

  • Saltato in Padella: Appassito velocemente in padella con aglio e un filo d'olio d'oliva, diventa un contorno rapido e saporito. La sua dolcezza emerge con il calore.

  • Risotti e Paste: È un ingrediente classico per risotti cremosi e paste (come le tagliatelle o i paccheri), dove il suo sapore si amalgama bene con formaggi come il gorgonzola, salsiccia o noci.

  • Torte Salate e Quiche: Le foglie di radicchio possono essere utilizzate come farcitura o base per torte salate e quiche, aggiungendo sapore e colore.

  • Accompagnamento per Formaggi e Salumi: Le sue foglie croccanti sono ideali per accompagnare taglieri di formaggi (specialmente erborinati) e salumi, pulendo il palato con la loro nota amarognola.


 

Benefici Nutrizionali

 

Oltre al suo sapore e alla sua versatilità, il radicchio lungo è anche un ortaggio nutrizionalmente ricco e benefico:

  • Ricco di Antiossidanti: Il suo colore rosso violaceo è dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti che contribuiscono a combattere i radicali liberi.

  • Vitamine: Contiene vitamine C e K, importanti per il sistema immunitario e la coagulazione del sangue.

  • Fibre: È una buona fonte di fibre alimentari, che favoriscono la digestione e contribuiscono al senso di sazietà.

  • Amarezza Benefica: La sua leggera amarezza è spesso associata a composti che possono favorire la funzione epatica e digestiva.

Integrare il radicchio lungo nella tua alimentazione è un modo eccellente per aggiungere un tocco di originalità, un sapore complesso e nutrienti importanti ai tuoi piatti. Se sei pronto a esplorare l'equilibrio tra l'amaro e il dolce, il radicchio lungo è sicuramente un ortaggio da provare. In quale delle tue prossime ricette lo vedresti bene?