Passa alle informazioni sul prodotto
1 Translation missing: it.general.slider.of 1

Frugreen

Scalogno

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di vendita €2,50 EUR Prezzo di listino
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

Scalogno: Il Delicato Cuore Aromatico in Cucina

 

Lo scalogno, spesso considerato il "cugino nobile" della cipolla, è un bulbo aromatico che si distingue per il suo sapore più delicato, raffinato e meno pungente, capace di aggiungere profondità e complessità a una vasta gamma di piatti. Nonostante le sue dimensioni modeste, lo scalogno è un ingrediente insostituibile in molte cucine gourmet e casalinghe.

Appartenente alla famiglia delle Alliaceae, come cipolle, aglio ed erba cipollina, lo scalogno (Allium ascalonicum) si presenta tipicamente con bulbi più piccoli e allungati rispetto alla cipolla, spesso raggruppati in grappoli, avvolti in tuniche che variano dal marrone ramato al rosato-violaceo. La sua polpa è chiara, con striature che possono richiamare il colore esterno.

Ciò che rende lo scalogno così apprezzato è il suo profilo aromatico equilibrato: un sapore che combina la dolcezza della cipolla con una sottile nota d'aglio, ma senza l'intensità o la persistenza di entrambi. Questa delicatezza lo rende perfetto per essere utilizzato sia cotto, dove la sua dolcezza si intensifica e si caramella facilmente, sia crudo, finemente tritato, per aggiungere un tocco aromatico senza sovrastare gli altri ingredienti.


 

Versatilità in Cucina

 

Lo scalogno è un ingrediente incredibilmente versatile, capace di elevare piatti semplici e complessi:

  • Crudo: Tritato finemente, è un'aggiunta squisita a vinaigrette, salse fredde, tartare di carne o pesce e insalate. La sua dolcezza e delicatezza si fondono armoniosamente senza lasciare l'alito pesante come l'aglio o la cipolla crudi.

  • Soffritto: È la base ideale per un soffritto aromatico che darà profondità a risotti, sughi, zuppe e stufati. Il suo aroma si fonde magnificamente con burro o olio d'oliva.

  • Arrostito o Caramellato: Intero o tagliato a metà, arrostito al forno sviluppa una dolcezza intensa e una consistenza morbida, quasi cremosa. È un eccellente contorno per carni arrosto o un ingrediente per torte salate e focacce.

  • Salse Classiche: È un componente chiave in molte salse francesi, come la salsa béarnaise o la salsa mignonette per le ostriche, dove il suo sapore raffinato è indispensabile.

  • Brasato: Cotto lentamente, si ammorbidisce e diventa dolcissimo, ideale per accompagnare piatti di carne.


 

Benefici Nutrizionali

 

Oltre al suo sapore e alla sua versatilità, lo scalogno è anche un ortaggio nutrizionalmente interessante:

  • Vitamine: Contiene vitamina C, che supporta il sistema immunitario, e vitamine del gruppo B (in particolare folati), importanti per il metabolismo.

  • Minerali: Apporta potassio, manganese e piccole quantità di ferro e calcio.

  • Composti Solforati: Come gli altri allium, contiene composti solforati che contribuiscono al suo aroma e a cui sono attribuite diverse proprietà benefiche.

  • Fibre: Contribuisce all'apporto di fibre, importanti per la salute digestiva.

Integrare lo scalogno nella propria cucina è un modo semplice per aggiungere un tocco di raffinatezza e un sapore complesso ai tuoi piatti. Se cerchi un'alternativa più delicata e aromatica alla cipolla, lo scalogno è la scelta perfetta. Come lo utilizzerai per elevare la tua prossima ricetta?