Passa alle informazioni sul prodotto
1 Translation missing: it.general.slider.of 1

Frugreen

Zenzero

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di vendita €2,50 EUR Prezzo di listino
Vendita Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Formato

 

Zenzero: La Radice Speziata dal Cuore Caldo e Aromatico

 

Lo zenzero, con il suo aroma pungente e il sapore leggermente piccante ma rinfrescante, è molto più di una semplice spezia. Questa radice carnosa, originaria dell'Asia, è un ingrediente fondamentale in cucine di tutto il mondo e un pilastro della medicina tradizionale da migliaia di anni.

Botanicamente noto come Zingiber officinale, lo zenzero è il rizoma di una pianta erbacea perenne. Si presenta con una buccia sottile e nodosa di colore beige chiaro, che racchiude una polpa fibrosa che può variare dal giallo pallido al bianco, a seconda della varietà. Il suo profumo è inconfondibile: un mix di note agrumate, pepate e legnose, che si traducono in un sapore complesso, capace di essere allo stesso tempo piccante, dolce e rinfrescante.

La sua storia è ricca quanto il suo sapore, essendo stato uno dei primi beni commerciati lungo la Via della Seta e apprezzato in culture diverse per le sue qualità culinarie e benefiche.


 

Versatilità in Cucina

 

Lo zenzero è un ingrediente incredibilmente versatile, capace di aggiungere un tocco esotico e una nota di freschezza a una vasta gamma di piatti, sia dolci che salati:

  • Crudo: Grattugiato o affettato finemente, è un'aggiunta eccellente a condimenti per insalate, marinature per carni o pesce, o per dare un tocco di vivacità a sushi e poke bowl. La sua piccantezza è più pronunciata in questa forma.

  • Cotto: La cottura ne ammorbidisce il sapore e lo integra più armoniosamente nel piatto. È un ingrediente fondamentale in curry, stufati, saltati in padella (stir-fry) e zuppe, specialmente nella cucina asiatica.

  • In Bevande: È la base per infusi e tisane riscaldanti e digestivi. È anche un ingrediente popolare in smoothie, centrifugati e limonate, dove la sua freschezza è particolarmente apprezzata.

  • Nei Dolci: La sua nota speziata si abbina magnificamente con dolci come biscotti, torte, pane allo zenzero e dessert a base di frutta (soprattutto mele e pere), aggiungendo un calore avvolgente.

  • Marinature e Condimenti: Usato fresco o in polvere, è un ottimo alleato per marinare pollo, maiale o tofu, e per preparare salse agrodolci o piccanti.


 

Non Solo Sapore: I Benefici dello Zenzero

 

Oltre al suo impatto sensoriale, lo zenzero è celebre per le sue proprietà benefiche, attribuite principalmente ai suoi composti bioattivi, in particolare i gingeroli e gli shogaoli:

  • Digestione: È tradizionalmente usato per favorire la digestione, alleviare il gonfiore e la nausea, inclusa la nausea mattutina e quella da viaggio.

  • Proprietà Antinfiammatorie: I suoi composti hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori naturali, utili per lenire dolori muscolari e articolari.

  • Supporto Immunitario: Può contribuire a rafforzare le difese immunitarie, specialmente durante i mesi più freddi.

  • Antiossidante: Aiuta a combattere i radicali liberi, contribuendo alla protezione delle cellule.

Integrare lo zenzero nella propria alimentazione è un modo semplice e gustoso per aggiungere un tocco esotico e una dose di benessere ai tuoi pasti. Che tu lo preferisca fresco, in polvere o candito, lo zenzero è una radice che non smette mai di sorprendere. Come lo utilizzerai per riscaldare la tua prossima creazione culinaria?